Etichetta: diabete di tipo 2

Gli effetti collaterali della semaglutide

Gli effetti collaterali della semaglutide

Con un allarmante aumento della prevalenza del diabete di tipo 2 (T2D) e delle sue complicanze associate, la necessità di strategie terapeutiche adeguate per questa malattia devastante non è mai stata così elevata. Tuttavia, oltre a studiare i potenziali effetti benefici dei nuovi agenti ipoglicemizzanti, le autorità regolatorie e i medici si stanno concentrando sempre di più sugli aspetti di sicurezza a lungo termine.  Leggi di più

Metformina e usi clinici

Metformina e usi clinici

La metformina, un derivato della biguanide, è uno dei farmaci più comunemente usati per il trattamento del diabete di tipo 2 (T2D) ed è utilizzato da quasi un secolo. Nel 1918 si scoprì che la guanidina aveva proprietà antidiabetiche negli animali, ma sfortunatamente si rivelò tossica negli studi clinici. Ciò ha spinto gli scienziati a trovare sostituzioni più sicure. Leggi di più

Cosa accade quando ad una dieta ricca di grassi si associa il fruttosio?

Cosa accade quando ad una dieta ricca di grassi si associa il fruttosio?

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, una dieta ricca di grassi ha effetti sul metabolismo del fruttosio nell’intestino e sul rischio di diabete. I ricercatori, guidati dal Dr. Xiling Shen, ricercatore del Terasaki Institute for Biomedical Innovation (TIBI), hanno individuato un nuovo legame tra fruttosio e diabete, aggravato dai grassi alimentari. Lo scopo dello studio è stato quello di capire Leggi di più