Uso della Metformina nella gestione del peso corporeo
Fin dal medioevo sono stati utilizzati estratti contenenti guanididina, preferibilmente dalla Galega officinalis (lillà francese), per le sue proprietà antidiabetiche, antiipertensive e anti-invecchiamento. Leggi di più
La trasmissione intergenerazionale del gusto a tavola
I bambini spesso non consumano abbastanza verdure e la qualità complessiva della loro dieta può arrivare ad essere preoccupante perché ampiamente inferiore agli standard nutrizionali raccomandati. Leggi di più
L’Eritritolo
L'eritritolo è un poliacol presente in natura (in melone, anguria, pera e uva e in alimenti fermentati come formaggio e salsa di soia) e anche uno zucchero endogeno che si ritrova nella via dei Pentoso Fosfati. Leggi di più
Idratazione nell’anziano: atto semplice o questione complessa?
L’idratazione è un pilastro della salute in ogni fase della vita, ma assume un’importanza ancora maggiore in età avanzata. Nel soggetto anziano, infatti, i meccanismi fisiologici deputati al mantenimento dell’equilibrio idrico si modificano profondamente, rendendo più frequente – e più pericolosa – la disidratazione. Leggi di più
